Il Gruppo Albatros il Filo è lieto di sottoporre alla Vs attenzione il libro
di Maria Pintore
In Onda
Per info e contatti:
Gruppo Albatros il Filo – Ufficio stampa
Filippo Lastaria
presentazioni.albatros@gmail.com

Recensioni tratta da Amazon, Facebook e Albatros.it
Sabrina
Maria Pintore decisamente tra le tre figure professionali che più stimo tra i presentatori. Voce divina, composta, impostata ma non troppo, naturale, sicura di sé. Se avessi voluto fare la speaker o la presentatrice, mi sarei ispirata a lei. Grandissima professionista e Donna
Donatella
Questo libro è secondo me, il racconto si una donna ribelle! sì, perché con la forza di un sogno, la Radio, unico grande amore della Sua vita, porta avanti la sua ribellione contro gli stereotipi e contro le bassezze dell' animo umano. Maria si eleva con grazia e forza al di sopra, degli eventi luttuosi o avversi e delle bassezze umane. C'è generosità nelle righe di questo racconto, c'è soprattutto Amore per la vita e anche quando c'è la sofferenza, è talmente forte questo amore, che arrivano eventi belli!!! Un profondo insegnamento dalla sua vicenda personale: abbiate coraggio, ribellatevi, abbiate la visione di altro, oltre quello che c'è davanti!
Enrico
Un grande traguardo per Maria Pintore che ha scritto un libro meraviglioso, emozionante coinvolgente ed appassionante, così come del resto è stata la sua incredibile carriera. È per me un grande privilegio e motivo di orgoglio essere stato scelto da Lei per leggerne alcune pagine.
Salvatore
Ho avuto il piacere di leggere il libro di Maria Pintore, l’ho trovato molto piacevole e soprattutto profondo e intimo. La sua vita, fatta di gioie e cocenti delusioni,
ha avuto un elemento conduttore: la radio, il suo più grande amore, dopo il figlio.
Carla
Ho letto il libro di Maria Pintore, 'In onda'. In primis, una questione tecnica: è scritto benissimo! Ma la cosa più bella e avvincente in questo suo viaggio nel tempo e nella vita, è che è un breviario di insegnamenti per tutti. Senza saccenza, ma come un dono per tutte/i! Ci ho trovato un'estrema dolcezza e a tratti mi sono commossa,
davvero. Ne suggerisco a tutti la lettura, per immergersi nel suo mondo e scoprire insieme a Maria la storia della radio!
Barbara
Conoscere la storia di Maria è stato incredibile, come è stato incredibile il viaggio che queste pagine ricche di particolari, di emozioni e di condivisioni permettono di fare. Perché il racconto, scorrevole, fluido e appassionato permette di tuffarsi dentro la storia, di sentirti nella sala con le pareti di sughero, di vedere la giovane
protagonista che tra determinazione e sorrisi affronta il suo sogno e riesce a trasformarlo in realtà. Assolutamente da leggere, perché è un inno alla vita, ai sogni, alle passioni e al credere sempre in sé stessi, anche se il resto sembra remare contro. Non sono mancate le lacrime di gioia e se possibile una stima ancora più profonda verso questa professionista che sa e vuole condividere il suo percorso e la sua passione.
Patrizia
Ho trovato il libro molto piacevole, profondo, emozionante. Per chi ha vissuto la stagione delle prime Radio libere è un tuffo nella propria giovinezza. Quello che è geniale è la narrazione dell'evoluzione della radio con l'evoluzione di Maria, cui fa da sfondo l'importanza della madre. Da giovane Maria è condotta amorevolmente da una madre presente, attenta,amorevole ed esigente. Maria diventa poi madre di se stessa, costringendosi ad uscire dalle proprie zone confort, ed approdando a
competenze professionali e umane ragguardevoli. Infine Maria diventa Madre, non solo di Alessandro, ma di tutti i giovani che come lei nutrono sogni. Un vero e proprio inno alla vita, all'amore e alla fiducia che nutrire i propri sogni sia assolutamente la strada da perseguire.